I creditori del defunto possono aggredire i beni personali dell’erede che accetta con beneficio?
La risposta alla domanda è “teoricamente” no, ma nella prassi potrebbe accadere che ci si debba difendere per vantare le proprie ragioni....
I creditori del defunto possono aggredire i beni personali dell’erede che accetta con beneficio?
Il reato di false dichiarazioni sull'identità o sullo stato
La nullità della decisione assunta in mancanza assoluta di informazione ai soci della S.r.L.
Il patteggiamento nei reati tributari
Il marchio internazionale
Offerta o cessione di materiale pedopornografico
Sospensione condizionale della pena e risarcimento del danno: quale termine per l'adempimento
Il Patrocinio a spese dello Stato
Riottenere una patente revocata? Si può.
La percezione soggettiva da parte del Pubblico Ufficiale
I delitti di estorsione e di ragion fattasi e la figura del “negotiorum gestor”
Riciclaggio e Criptovalute
L’esecuzione della misura alternativa dell’affidamento in prova in uno stato estero
Gli assetti adeguati previsti dal Codice della Crisi e la Compliace ex D.Lgs 231/01
Progettare un marchio: l’inizio della tutela
LA RICHIESTA DELLA PERSONA OFFESA AL PUBBLICO MINISTERO EX ART 572 C.P.P.
LA TUTELA DEL KNOW HOW e DELLE INFORMAZIONI SEGRETE
SE IL SEQUESTRO È ILLEGITTIMO, VA DISPOSTA LA RESTITUZIONE ANCHE DELLE COPIE ESTRATTE DAI DOCUMENTI
Le c.d. "Frodi a Carosello"
Franchising: la sperimentazione della formula commerciale, cosa c'è da sapere